Privacy Policy

I dati personali forniti dall’interessato saranno trattati in osservanza del D.Lgs. n. 196/2003 e dal Regolamento UE 2016/67 e successive modificazioni del Garante della privacy.

Informativa Privacy                         

Gentile utente, ti informiamo che, per l’esecuzione dei rapporti con i propri clienti,  Taumedika srl raccoglie i dati a questi riferiti, direttamente o tramite terzi, qualificati come “dati personali” dal D.Lgs. n. 196/2003 e dal Regolamento UE 2016/679. Tale normativa prevede che chi tratta dati personali è tenuto ad informare l’interessato su quali sono i dati che vengono trattati e su taluni elementi qualificanti il trattamento, che deve sempre avvenire con correttezza liceità e trasparenza, tutelando la tua riservatezza ed i tuoi diritti. Pertanto, in conformità al Regolamento UE 2016/679, ti forniamo le seguenti informazioni:

Natura dei dati trattati – Se ti iscrivi come nostro utente, tratteremo i tuoi dati anagrafici che sono necessari per lo svolgimento dei rapporti tra te e noi. Generalmente, non trattiamo alcun sensibile o giudiziario, ma nel caso si rendesse necessario trattare tali tipologie di dati richiederemo preventivamente il tuo consenso.

Finalità del trattamento – In caso di tua iscrizione, i tuoi dati personali vengono trattati sempre con il tuo consenso per espletare i servizi da te richiesti. I tuoi dati saranno trattati per tutta la durata del rapporto ed anche successivamente, per l’espletamento di obblighi di legge e per finalità amministrative e commerciali.

Modalità del trattamento – Il trattamento dei tuoi dati avviene mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, e può essere effettuato sia tramite il nostro sito web che attraverso altri strumenti elettronici, e talvolta anche con l’ausilio di supporti cartacei.

Dati di navigazione – Log files: i sistemi informatici e gli applicativi dedicati al funzionamento del sito web www.taumed.it rilevano, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati (la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet) non associati a utenti direttamente identificabili. Tra i dati raccolti sono compresi gli indirizzi IP e i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri riguardanti il sistema operativo e l’ambiente informatico utilizzato dall’Utente. Questi dati vengono trattati, per il tempo strettamente necessario, al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il regolare funzionamento.

Dati forniti volontariamente dall’utente – ll tuo eventuale invio volontario ed esplicito di posta elettronica agli indirizzi indicati nei differenti canali di accesso del sito www.taumed.it e la compilazione dei “form” (maschere) specificamente predisposti comportano la nostra successiva acquisizione del tuo indirizzo email e altri tuoi dati, necessari per rispondere alle tue richieste e/o erogare il servizio che ci richiedi. Specifiche informative di sintesi possono essere riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

Cookies – Sul sito www.taumed.it non sono utilizzate in alcun modo tecniche informatiche per l’acquisizione diretta di dati personali identificativi dell’utente o sistemi di profilazione dell’utente. I c.d. cookies tecnici di sessione, una volta terminata la connessione al sito non vengono conservati. I nostri sistemi informatici utilizzano: cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, e nessun tipo di cookies persistenti.

Obbligo o facoltà di conferire i dati e conseguenze dell’eventuale rifiuto – Per quanto concerne i dati che siamo obbligati a conoscere, al fine di adempiere agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti dell’UE e dalla normativa nazionale, ovvero da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo, il loro mancato conferimento da parte tua comporterà l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto, nei limiti in cui tali dati sono necessari all’esecuzione dello stesso. Per quanto riguarda i dati che non siamo obbligati a conoscere, il loro mancato ottenimento sarà da noi valutato di volta in volta, e determinerà le conseguenti decisioni rapportate all’importanza per noi dei dati richiesti ma da te non forniti.

Comunicazione e diffusione – I dati che raccogliamo dai nostri clienti, non vengono da noi “diffusi”, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione. I tuoi dati personali potranno invece essere da noi “comunicati”, con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, nei seguenti termini:

a) a soggetti incaricati all’interno della nostra struttura di trattare i dati;
b) a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, o di normativa comunitaria, nei limiti previsti dalla legge;

I diritti dell’interessato – In qualità di interessato puoi esercitare nei nostri confronti i tuoi seguenti diritti:

a) ottenere la conferma dell’esistenza di dati personali che ti riguardano, anche se non ancora registrati, e la comunicazione in forma intelligibile dei medesimi dati e della loro origine, nonché, delle finalità e delle modalità del trattamento e della logica applicata in caso di trattamento effettuato con strumenti elettronici;
b) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e trattati;
c) ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei propri dati;
d) opporti, in tutto o in parte,per motivi legittimi,al trattamento dei dati che ti riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. Ti ricordiamo inoltre, che in ogni caso sei sempre legittimato a proporre un reclamo presso l’Autorità di controllo italiana, ovvero il Garante per la protezione dei dati personali.

Diritto alla cancellazione «diritto all’oblio»

1. L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:

a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l’interessato si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;

f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1. 2.

Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati personali. 3. I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:

a) per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
b) per l’adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica in conformità dell’articolo 9, paragrafo 2, lettere h) e i), e dell’articolo 9, paragrafo 3;
d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all’articolo 89, paragrafo 1, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; o e) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria”),che ne specifica la portata, i presupposti e le limitazioni. 

Titolare del Trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati – Il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è Taumedika srl con sede in Via Monte Giberto, 33 00138 Roma. Per esercitare i tuoi diritti puoi rivolgerti in ogni momento  all’indirizzo di posta elettronica info@taumed.it

Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per offrire ai propri utenti servizi personalizzati e migliorare la loro esperienza di navigazione. I cookie utilizzati possono essere di vario tipo in base alla finalità e allo scopo di utilizzo.

Cosa sono i cookie?

I cookie, come descritto da normativa di riferimento, sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc. Si precisa che in attuazione delle disposizioni contenute nella direttiva 2009/136/CE, è previsto l’obbligo di acquisire il consenso preventivo e informato degli utenti all’installazione di cookie utilizzati per finalità diverse da quelle meramente tecniche (cfr. art. 1, comma 5, lett. a), del d. lgs. 28 maggio 2012, n. 69, che ha modificato l’art. 122 del D.lgs. 196/2003 – il “Codice”).

Quali sono le principali tipologie di cookie?

Al riguardo, e ai fini del presente provvedimento, si individuano pertanto due macro-categorie: cookie “tecnici” e cookie “di profilazione”.

a. Cookie tecnici.

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice.

b. Cookie di profilazione.

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice).

Come utilizziamo i cookie?

Come la maggior parte dei servizi online, il nostro sito web utilizza cookie proprietari e di terze parti per diversi scopi. I cookie di prima parte sono per lo più necessari per il corretto funzionamento del sito web e non raccolgono nessuno dei tuoi dati personali identificabili.

I cookie di terze parti utilizzati servono principalmente a capire come funziona il sito web e come interagisci con esso, fornendoti un’esperienza utente migliore e contribuendo a velocizzare le tue interazioni future di navigazione.

Tipi di cookie che utilizziamo

Necessari

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito web. Senza tali cookie  il sito web non funzionerà nel modo previsto.

Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

CookieDurataDescrizione
cookieyes-consent1 annoCookieYes utilizza questo cookie per ricordare le preferenze di consenso degli utenti in modo che vengano rispettate nelle visite successive a questo sito. Non raccoglie né memorizza alcuna informazione personale sui visitatori del sito.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

CookieDurataDescrizione
CONSENT2 anniYouTube utilizza questo cookie attraverso i video incorporati di YouTube e registra dati statistici anonimi.
CookieDurataDescrizione
YSCsessioneYoutube utilizza questo cookie per monitorare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube.
VISITOR_INFO1_LIVE5 mesi 27 giorniYouTube utilizza questo cookie per misurare la larghezza di banda, determinando se l’utente riceve la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
yt-remote-device-idmaiYouTube utilizza questo cookie per memorizzare le preferenze dell’utente in merito ai video incorporati in YouTube.
yt.innertube::nextIdmaiYouTube utilizza questo cookie per registrare un ID univoco per memorizzare i dati relativi ai video di YouTube che l’utente ha visto.
yt-remote-connected-devicesmaiYouTube utilizza questo cookie per memorizzare le preferenze dell’utente in merito ai video incorporati in YouTube.
yt.innertube::requestsmaiYouTube utilizza questo cookie per registrare un ID univoco per memorizzare i dati relativi ai video di YouTube che l’utente ha visto.

Pubblicitari

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l’efficacia della campagna pubblicitaria.

Non categorizzato

Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.

CookieDurataDescrizione
5a3d9f7c27af65b29d912dcbf32ad2dbsessioneDescription is currently not available.
elfsight_csrfsessioneDescription is currently not available.
elfsight_viewed_recentlyMeno di un minutoDescription is currently not available.

Gestisci le preferenze dei cookie

Cookie Settings

Puoi modificare le tue preferenze sui cookie in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante sopra. Ciò ti consentirà di rivedere il banner di consenso ai cookie e modificare le tue preferenze o revocare immediatamente il consenso. I cookie memorizzati sul disco fisso del tuo dispositivo possono comunque essere cancellati ed è inoltre possibile disabilitarli seguendo le indicazioni fornite dai principali browser. Di seguito i link:

È possibile inoltre visitare il sito, in lingua inglese, www.aboutcookies.org per informazioni su come poter gestire/eliminare i cookie in base al tipo di browser utilizzato. Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet, è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.

Cookie Policy generata con CookieYes – Cookie Policy Generator.

L’eccellenza nella medicina estetica

Taumedika © Copyright 2025 – P. Iva 12980441005 | Sede legale: Via Monte Giberto, 33 – 00138 Roma (RM), Italia